Nell'estate 2022 MAT ha ottenuto dal Comune di Lucca la disponibilità di alcune sale presso le Scuderie Ducali (ex MuF, Piazza San Romano 4). Tornando ad animare in modo continuativo un edificio storico della città e cercando di coinvolgere un pubblico trasversale, MAT intende lavorare in modo da rendere il Teatro un ecosistema formativo su molteplici fronti.
MAT-Movimenti Artistici Trasversali ha ideato un laboratorio teatrale immersivo, incentrato sulla tematica dell’acqua: un’opportunità formativa innovativa, che intende offrire la possibilità di avvicinarsi in modo originale alla sperimentazione teatrale. In occasione di questo percorso i giovani partecipanti approfondiranno un tema di fondamentale importanza al giorno d’oggi e verranno sensibilizzati ad aspetti rilevanti a livello ambientale e civico. Attraverso
Ecco 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐕𝐈𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐊𝐈𝐃𝐒, una serie di spettacoli e laboratori gratuiti, pensati per le famiglie e presentati da 𝗠𝗔𝗧-𝗠𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗧𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗶 nei locali delle Scuderie Ducali di Lucca (Ex Museo del Fumetto) 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝟖 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝟖 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, in occasione de "La Fabbrica del Natale", evento realizzato con il Contributo e il Patrocinio del Comune di Lucca.
Ti piace il teatro e ti sei sempre chiesta/o come sarebbe trascorrere un po' di tempo a fianco di un'attrice o un attore? Se hai una stanza in più, potresti soddisfare questa curiosità ospitando una/o dei partecipanti ai laboratori attoriali della seconda edizione di Lucca Visioni (21-26 Novembre).
Benvenuta/o a Lucca Visioni 2022! Puoi farne parte anche tu, partecipando come volontaria/o ad una delle tante iniziative del festival! Sarà l'occasione per vivere un'esperienza insolita e formativa, guardando il teatro da un punto di vista privilegiato, nella settimana dal 18 al 26 Novembre.
Anche quest’anno, il festival "LUCCA VISIONI. Teatro e contaminazioni" (19-26 Novembre 2022) organizzato da MAT- Movimenti Artistici Trasversali in collaborazione con il Teatro del Giglio, porta una particolare attenzione ai giovani. Per questa ragione, nei mesi precedenti al festival, propone "Professione Reporter di Teatro", un progetto di audience engagement, ma soprattutto un laboratorio, rivolto a ragazze e ragazzi
Anche quest’anno, il festival "LUCCA VISIONI. Teatro e contaminazioni" (19-26 Novembre 2022) organizzato da MAT- Movimenti Artistici Trasversali in collaborazione con il Teatro del Giglio, porta una particolare attenzione ai giovani. Per questa ragione, nei mesi precedenti al festival, propone "Professione Reporter di Teatro", un progetto di audience engagement, ma soprattutto un laboratorio, rivolto a ragazze e ragazzi
Anche quest’anno, il festival "LUCCA VISIONI. Teatro e contaminazioni" (19-26 Novembre 2022) organizzato da MAT- Movimenti Artistici Trasversali in collaborazione con il Teatro del Giglio, porta una particolare attenzione ai giovani. Per questa ragione, nei mesi precedenti al festival, propone "Professione Reporter di Teatro", un progetto di audience engagement, ma soprattutto un laboratorio, rivolto a ragazze e ragazzi
DEBUTTO NAZIONALE 27 AGOSTO 2022 OPERAESTATE FESTIVAL- Sezione B.Motion
MAT ha in corso una convenzione di tirocinio con il Corso di Informatica Umanistica dell'Università degli Studi di Pisa, volta ad esplorare le possibili contaminazioni della rappresentazione/narrazione teatrale con i nuovi media e le tecnologie digitali, attraverso un laboratorio interdisciplinare.