MAT-Movimenti Artistici Trasversali APS

Parlami Terra

coproduzione Cranpi e MAT-Movimenti Artistici Trasversali

Spettacolo di Compagnia TeatroViola

drammaturgia e regia Federica Migliotti

con Gaia Tinarelli

animatore oggetti di scena Anton De Guglielmo

realizzazione cassettiera Adriano De Ritis

collaborazione alla creazione e coreografie Damiano Ottavio Bigi

musiche Michele Moi

elaborazioni sonore Valerio Camporini Faggioni

luci Marco Guarrera

costumi Nika Campisi

collaborazione artistica Chiara De Bonis

produzione Cranpi, MAT-Movimenti Artistici Trasversali

con il contributo di MiC – Ministero della Cultura

con il sostegno di Spazio Vulkano – Ravenna Teatri, Casa Laboratorio di Cenci, Teatro Villa Pamphili,

Teatro di Roma- Teatro Nazionale, Teatro Biblioteca Quarticciolo

 

Lo spettacolo Parlami Terra nasce da un’idea di Federica Migliotti poi elaborata insieme al danzatore coreografo Damiano Ottavio Bigi. Un racconto che nasce da un’immagine venuta in sogno e di un sogno, in qualche modo, parla. Quello di Gaia, una ragazzina qualunque, che viene risvegliata da Madre Terra per compiere un viaggio iniziatico alla scoperta di sé stessa come parte del “tutto”: anche Gaia è Natura. Dal momento in cui inizierà a “sentirla”, Gaia non potrà più fare a meno di seguirla.

Gaia si sveglia – ma forse sta solo continuando a sognare – e si ritrova su una cassettiera in un “non luogo”. Per tramite della misteriosa e magica cassettiera Gaia attraverserà i diversi ambienti generati dai quattro elementi facendone esperienza fuori e dentro di sé. Ed è una vera tempesta di emozioni quella che dovrà affrontare con coraggio, sudore, fatica, gioia, spavento… fino ad arrivare alla ricompensa finale. In questo dialogo senza parole Gaia arriverà a capire che il suo futuro, il nostro futuro, è indissolubilmente legato ad un unico respiro, quello della Natura.

Una storia danzata in un ambiente sonoro immersivo creato da Valerio Camporini Faggioni con le musiche di Michele Moi, per indagare in modo poetico il legame indissolubile tra noi e la Natura. Lo spettacolo predilige dare spazio all’immaginazione affidando la narrazione principalmente alla danza e alla magia degli oggetti animati.

 

Spettacolo vincitore del bando In Viva Voce promosso da Atcl Lazio

DEBUTTO: 16-18 Aprile 2023, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma

La Compagnia TeatroViola si costituisce a Roma nel 2006 intorno ad una ricerca di Federica Migliotti sulla valenza delle fiabe e delle musiche tradizionali all’interno di produzioni teatrali per l’infanzia per poi aprirsi alla commistione di altri linguaggi come la danza contemporanea e il video in drammaturgie originali. Nel febbraio 2008 cura la direzione artistica e organizzativa della rassegna di Teatro-Ragazzi “Tutti a teatro!” promossa dalla Rete delle Scuole del Municipio XII di Roma. Dal 2016 al 2019 è affidataria in A.T.I della gestione del Teatro Biblioteca Quarticciolo occupandosi specificamente del cartello per le nuove generazioni e progetti per le scuole. Dal 2019 organizza la rassegna “Il teatro va a scuola” presso il teatro dell’I.C. A. Rosmini di Roma. Dal 2006 si occupa di laboratori teatrali in diverse scuole pubbliche e private e corsi di aggiornamento per insegnanti.

Premio Otello Sarzi nuove figure del teatro 2009; premio miglior spettacolo “Donna mostra donna” 2009; premio della critica Ermo Colle 2010; Bando In Viva Voce promosso da Atcl Lazio.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy