MAT-Movimenti Artistici Trasversali APS

Chi siamo

MAT-Movimenti Artistici Trasversali

Nel 2022 a Lucca nasce MAT-Movimenti Artistici Trasversali. Facendo tesoro di anni di esperienza maturata all’interno del Teatro Del Carretto, alcuni collaboratori storici hanno deciso di proseguire la ricerca in MAT e di intraprendere un percorso che moltiplica i campi di ricerca, sperimenta nuovi linguaggi e incoraggia percorsi artistici multidisciplinari. 

Il Teatro è un “campo magnetico per tutte le arti” (Kandinskij) e la direzione artistica intende nutrire questa visione, per arrivare a coinvolgere nella nuova ricerca un pubblico eterogeneo e trasversale, con il quale coltivare un rapporto di scambio duraturo e continuativo. 

Già dal 2018 il Teatro Del Carretto aveva scelto di dare spazio a nuove voci interne alla Compagnia, accogliendo produzioni quali “La Tempesta” (2019) per la regia di Giacomo Vezzani e “CALIGOLA. Underdog/Upset” (2020) per la regia di Jonathan Bertolai. In seguito, in occasione della prima edizione di “Lucca Visioni” nel 2021, curata da Jonathan Bertolai, si era fatta ancora più urgente la necessità di ampliare lo sguardo e di presentare al pubblico non solo un palinsesto di spettacoli e attività formative, ma anche una sezione dedicata alle contaminazioni tra Teatro e Arti Visive, curata da Giacomo Pecchia. 

Queste e altre nuove linee di indirizzo hanno portato alla necessità di distinguere l’identità e la poetica portata avanti da 38 anni dalla Compagnia Teatro Del Carretto, dalle direzioni artistiche intraprese da MAT, che intende essere un contenitore teatrale multiforme, un’impresa che opera su più ambiti con l’obiettivo di ricercare e arricchire l’offerta culturale del territorio, favorendo collaborazioni con realtà culturali nazionali e internazionali, e incentivando le contaminazioni tra Teatro, arti visive, performative e musica. 

La produzione di spettacoli teatrali, la progettazione di attività formative rivolte a tutti, la promozione di eventi performativi e l’organizzazione del festival Lucca Visioni sono fra le attività progettate e promosse da MAT. All’interno della rosa di proposte pensate per il pubblico, particolare cura sarà dedicata alla valorizzazione e alla promozione del Repertorio del Teatro Del Carretto e alla sua rilevanza nel teatro di ricerca internazionale. 

La Residenza artistica presso il Teatro del Giglio, solido partner da più di trent’anni, e la recente disponibilità di alcune sale delle Scuderie ducali di S.Romano da parte del Comune di Lucca, rinnovano la stima delle Istituzioni verso il nostro lavoro e ci permetteranno di elaborare un progetto hub, un contenitore teatrale e connettore di linguaggi artistici, animati dalla convinzione che il Teatro sia un fondamentale generatore di impatti sociali e culturali rivolti a tutta la cittadinanza, e ancora più urgenti e necessari in seguito agli effetti della pandemia sul senso di comunità. 

La Direzione Artistica di MAT – Movimenti Artistici Trasversali è di Jonathan Bertolai con la consulenza artistica di Giacomo Vezzani e Giacomo Pecchia

Andrea Jonathan Bertolai

direzione artistica

Giacomo Vezzani

consulente artistico

Giacomo Pecchia

consulente artistico
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy